Dove/Where

Fiera Milano Rho

Padiglioni/Halls:
8 e 12

Ingressi/Entrances:
Porta est/East Gate
Porta sud/South Gate

Indirizzo/Address:
Strada Statale del Sempione, 28
20017 Rho (Mi)

Orari/Days and times

15/18 Maggio/May 2024

Espositori/Exhibitors:
mercoledi/giovedi/venerdi
Wednesday/Thursday/Friday
9.00/18.30
sabato/Saturday 9.00/15.30

Visitatori/Visitors:
mercoledi/giovedi/venerdi
Wednesday/Thursday/Friday
9.30/18.00
sabato/Saturday 9.30/15.00

Stampa/Press Office

Rosy Mazzanti
Tel. +39 0249977324
rosy.mazzanti@fieramilano.it

Simone Zavettieri
Tel. +39 0249977457
simone.zavettieri@fiermilano.it

Segreteria organizzativa

Venditalia Servizi Srl
Via Napo Torriani, 29 - 20124 Milano
Tel +39 02 33105685
Fax +39 02 33105705
Email: venditalia@venditalia.com

Chi puo' accedere

La manifestazione e' riservata agli operatori del settore previa registrazione
The event is reserved for industry professionals after registration

Ai distributori automatici si paga con le APP

8 Giugno 2018 Luglio 26th, 2019 comunicati stampa

A Venditalia il futuro dei pagamenti nei distributori automatici
Entro il 2020 i pagamenti contactless varranno tra i 50 e i 90 miliardi di euro.

Milano, 8 giugno 2018.
L’ultima frontiera dei futuri distributori automatici consiste nei pagamenti. In principio furono le monetine e la banconota, poi sono entrate in servizio le chiavette e ora è la volta delle app e degli smarthphone. Il mondo del vending è connesso a doppio filo a quello dei metodi di pagamento. E il futuro del vending è senza moneta. Il tema è stato affrontato a Venditalia, la più importante vetrina internazionale sul settore del vending. Venditalia è organizzata con cadenza biennale da Venditalia Servizi e promossa da CONFIDA, Associazione Italiana Distribuzione Automatica.

Il nuovo standard dei pagamenti si chiama “Mobile Payment“, con questa innovativa soluzione di pagamento, gli amanti del caffè, ad esempio, possono pagare le loro consumazioni in modo ancora più rapido semplicemente tramite smartphone, attraverso una app.

Secondo i dati di Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano gli acquisti tramite smartphone crescono del 65% nel 2017 e superano i 5,8 miliardi di euro, pari a un quarto degli acquisti online complessivi. Con più di 11 milioni di smartphone dotati di tecnologia Nfc circolanti in Italia e oltre 250 mila POS abilitati per i pagamenti contactless, come è noto ciò che frena la diffusione delle transazioni elettroniche di prossimità nel nostro Paese non sono certo le infrastrutture e le dotazioni hardware.

Oltre allo smarthphone rimane “vivo” il pagamento attraverso le carte. Nel 2017 i pagamenti digitali con carta in Italia sono cresciuti di oltre il 10%, raggiungendo i 220 miliardi di euro, pari al 28% dei consumi delle famiglie italiane. L’utilizzo sempre più frequente della carta deriva dalla svolta nell’approccio e nelle abitudini dei consumatori e degli esercenti. Si stima che i pagamenti contactless entro il 2020 varranno tra i 50 e i 90 miliardi di euro.

In un quadro nazionale ed internazionale che vede la presenza di metodi di pagamento così articolati il mondo delle vending machine si sta affacciando con interesse perché, se è vero che il metodo di pagamento tradizionale sta per essere sostituito con il pagamento attraverso le app è altrettanto vero che la cultura italiana è caratterizzata da una certa resistenza al cambiamento.

In Italia sono oltre 810mila distributori automatici installati. L’84% del parco macchine consente il pagamento anche in modalità cashless e già il 2% dei distributori installati si è attrezzato per consentire il pagamento attraverso le app. Dal caffè ai soft drink, senza dimenticare gli snack, i gadget e persino i prodotti di elettronica di consumo, queste mini vetrine servono ogni giorno milioni di italiani negli uffici, nei luoghi pubblici, negli aeroporti e nelle stazioni di metropolitane e ferrovie, e sono per la stragrande maggioranza dei casi connessi alla rete.

I modelli più evoluti utilizzano la connettività anche per comunicare alle centrali le statistiche di acquisto dei prodotti disponibili, l’esaurimento delle referenze ed eventuali guasti o disservizi. Quindi la tecnologia è pronta, aspettiamo che il consumatore finale sia pronto al cambiamento e poi potremo affermare che il vending è finalmente senza moneta.

Per informazioni Ufficio stampa Venditalia
Rosy Mazzanti Tel. +39 0249977324 rosy.mazzanti@fieramilano.it
Gabriele De Giorgi Tel. +39 0249977428 gabriele.degiorgi@fieramilano.it
Mario Lisippo Tel. +39 0249976077 mario.lisippo@fieramilano.it

scarica allegato