A cura di: VEN

06-08 Maggio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Caffè funzionale, un trend globale che guarda al vending

Caffè funzionale, un trend globale che guarda al vending

Il settore del caffè sta evolvendo verso nuove formule che uniscono al piacere della tazzina proprietà legate al benessere. Con il termine “caffè funzionale” si indicano infatti prodotti arricchiti con vitamine, minerali o estratti vegetali, pensati per supportare concentrazione, energia o difese immunitarie.

 

 

 

 

 

Il mercato del caffè funzionale in forte crescita nel mondo

Secondo i dati di Mordor Intelligence, il mercato globale del caffè funzionale ha raggiunto nel 2025 un valore stimato di 4,48 miliardi di dollari e si prevede crescerà con un tasso annuo composto dell’11,45% fino a toccare i 7,71 miliardi entro il 2030. Una dinamica che risponde a consumatori sempre più attenti al legame tra alimentazione e benessere psicofisico.

 

In Italia, il terreno per lo sviluppo è particolarmente favorevole. Il nostro Paese dispone della più ampia rete distributiva automatica in Europa, con oltre 830.000 vending machine installate e quasi 4 miliardi di consumazioni erogate ogni anno. Una diffusione capillare che rende il canale vending un presidio strategico per portare innovazioni di prodotto direttamente nei luoghi di consumo quotidiano: aziende, ospedali, università e spazi pubblici.

 

 

 

Vending innovativo a Venditalia: il futuro tra caffè funzionale e benessere

Le potenzialità sono molteplici: dalle bevande calde fortificate con vitamine stabili al calore, fino ai caffè freddi ready-to-drink arricchiti con ingredienti funzionali, già protagonisti di numerosi lanci internazionali. Un’evoluzione che potrebbe affiancare all’espresso tradizionale nuove esperienze di consumo, ampliando l’offerta e creando opportunità di differenziazione per i gestori.

 

Venditalia 2026, in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio, sarà l’occasione ideale per osservare come questo trend globale potrà declinarsi nel vending. La fiera, hub internazionale di innovazione e confronto per l’intera filiera, offrirà agli operatori la possibilità di scoprire soluzioni, tecnologie e prodotti che anticipano il futuro del settore.

 

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità di Venditalia: ISCRIVITI QUI

PUBBLICAZIONE

20/10/2025

Altre news correlate

Vending e fuel stations: nuove opportunità nell’era della mobilità elettrica

08/10/2025

Vending e fuel stations: nuove opportunità nell’era della mobilità elettrica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il mercato Halal cresce e apre nuove opportunità per il vending

23/09/2025

Il mercato Halal cresce e apre nuove opportunità per il vending

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

28/04/2025

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il valore del vending: un canale unico per la visibilità del brand

09/09/2025

Il valore del vending: un canale unico per la visibilità del brand

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

03/06/2025

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

09/07/2025

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

04/06/2025

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vino 0.0%: un trend in crescita che conquista anche la distribuzione automatica

17/07/2025

Vino 0.0%: un trend in crescita che conquista anche la distribuzione automatica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward