Organizzato da VEN

06-08 Maggio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

Il mondo dello snack nella distribuzione automatica è in piena trasformazione. A Venditalia 2026, in programma dal 6 all'8 maggio a Rimini, la categoria degli snack dolci e salati sarà tra le più rappresentate, riflettendo le nuove abitudini di consumo consapevole che guidano le scelte alimentari globali.

Snack sempre più presenti nella distribuzione automatica

Gli snack monodose, tradizionalmente legati al vending, oggi si evolvono per incontrare i bisogni di un consumatore moderno: attento agli ingredienti, alla nutrizione e alla praticità.

A testimoniarlo è il rapporto “State of Snacking” realizzato da Mondelēz International e The Harris Poll su oltre 3.700 adulti in 12 Paesi. Alcuni dati chiave:

  • 91% dei consumatori globali consuma almeno uno snack al giorno

  • 65% dichiara di fare snack più spesso rispetto all’anno precedente

 

 


 

Gen Z e Millennials guidano il cambiamento

Le nuove generazioni stanno cambiando il concetto stesso di pausa. Oltre il 70% di Gen Z e Millennials preferisce suddividere l’apporto calorico in piccoli momenti distribuiti nella giornata, rendendo lo snacking funzionale uno stile di vita.

Gli snack diventano:

  • un gesto di cura personale

  • uno strumento per ridurre lo stress

  • una pausa per migliorare l’umore
     


 

Il consumo consapevole cresce nel vending

Il concetto di “mindful snacking” (consumo consapevole) è ormai centrale. Il 96% dei consumatori afferma di valutare la qualità e il valore nutrizionale degli snack, più che il semplice conteggio delle calorie.

Trend emergenti:

  • 69% preferisce snack in porzioni controllate

  • Cresce l’interesse per snack con ingredienti naturali e formati pratici

  • Il formato monodose della distribuzione automatica risponde perfettamente a queste esigenze
     


 

 

Snack indulgenti: il piacere resta fondamentale

Nonostante la spinta verso il consumo consapevole, il bisogno di gratificazione rimane forte. Il 76% degli intervistati desidera ancora godere pienamente di uno snack indulgente, magari in porzioni più piccole ma autentiche.

Un dato significativo? Il 73% non riesce a immaginare una vita senza cioccolato.

Venditalia 2026: il futuro dello snack vending

A Venditalia 2026, il settore dello snack vending sarà protagonista con:

  • Nuovi prodotti healthy e funzionali

  • Proposte in linea con il concetto di sostenibilità alimentare

  • Innovazioni pensate per intercettare le tendenze globali dello snacking consapevole

La distribuzione automatica si conferma un canale strategico per il futuro dello snacking, capace di unire piacere, praticità e benessere.

 

➡️ Scopri tutte le novità del mondo snack a Venditalia 2026: il punto d’incontro per il mondo del vending.

PUBBLICAZIONE

09/07/2025

Altre news correlate

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

28/04/2025

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

03/06/2025

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

04/06/2025

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward