Il legame tra design e vending nasce in Italia negli anni Sessanta, quando alcuni produttori illuminati compresero che il distributore automatico poteva essere molto più di una semplice macchina per l’erogazione di bevande. Nacque così l’idea di unire funzionalità e bellezza per creare spazi di pausa accoglienti, capaci di favorire la socialità e migliorare il benessere nei luoghi di lavoro.
Il contributo del design italiano nel mondo
Proprio in quel periodo il design italiano cominciava a imporsi nel mondo, e anche il vending divenne parte di questa rivoluzione estetica. Nel 1970 un distributore automatico di caffè espresso firmato da Bruno Morassutti venne esposto al Museum of Modern Art di New York, riconoscimento che sancì l’ingresso del settore nel mondo del design industriale. Pochi anni dopo Angelo Mangiarotti introdusse il primo modello con mobile interamente in plastica, una macchina rivoluzionaria che formulò per la prima volta il concetto di table-top e aprì la strada a nuove interpretazioni formali.
Negli anni successivi, il contributo di grandi maestri come Marco Zanuso, Matteo Thun e Sergio Pininfarina consolidò il legame tra estetica e funzionalità, trasformando la macchina del caffè in un oggetto iconico e riconoscibile del design Made in Italy. In particolare, l’attività della Pininfarina Design House ebbe un ruolo decisivo nel lancio del segmento OCS (Office Coffee Service), favorendo la diffusione dell’espresso negli ambienti di lavoro e introducendo una nuova cultura della pausa di qualità.
![]()
Il design come leva strategica oggi
Oggi questa tradizione continua. Il design è diventato una leva strategica per creare aree break e coffee corner che uniscono comfort, sostenibilità e bellezza. Gli arredi per il vending sono un settore in fortissima crescita in tutta Europa e rappresentano una grande opportunità per gli espositori che desiderano presentare i propri prodotti, progetti e soluzioni ai principali operatori europei, sempre più interessati a creare spazi di qualità e concept innovativi nell’ambito dell’out of home.
![]()
Venditalia 2026: la vetrina della pausa del futuro
Venditalia 2026, in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio, sarà la vetrina ideale per scoprire i nuovi progetti di design applicati al vending: un appuntamento internazionale dove tecnologia, creatività e innovazione si incontrano per dare forma alla pausa del futuro.
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità di Venditalia: ISCRIVITI QUI
PUBBLICAZIONE
19/11/2025